Ilaria, Francesco e Martina

domenica, febbraio 20, 2005

Tempo di cambiamenti

... E gia'... e' arrivato il momento di dire addio alla nostra cara macchinina


Mazda 626

Ecco la nostra 4WD.


La nostra nuova Toyota Hilux



Contento come un bambino

E vaiii con le pianificazioni del viaggio nell'Outback

Che fatica!


Che fatica questo boomerang

venerdì, febbraio 18, 2005

La televisione australiana

In Australia ci sono 5 canali pubblici (non si paga canone) piu' naturalmente la pay-tv.
Il modo di fare televisione e' diverso da quello italiano.
Qui non ci sono varieta', che secondo me affliggono il palinstesto televisivo del sabato e non solo in Italia, qui vanno molto:
  1. Sport come rubgy, cricket (una noia mortale). Calcio quasi nulla se non fosse per la domenica pomeriggio che c'e' una trasmissione sul calcio che riassume i campionati di tutto il mondo. Per fortuna che c'e' la Champions League con la replica il mercoledi ed il giovedi mattina di 2 partite alle 7.00. Io riesco a vedermi una mezz'oretta prima di andare al lavoro se la partita e' interessante.
  2. Trasmissioni sul rinnovamento delle case, sono fissatissimi sul Fai-da-te.
  3. Trasmissioni sul fai-da-te in girardino
  4. Trasmissioni sui viaggi.
  5. Reality show, come Grande Fratello (The Big Brother) che lo si trova ovunque, Australian Idol su cantanti alle prime armi, Resturant Rules su coppie che aprono ristoranti in 6 settimane se non erro
  6. e le nostre preferite le serie tv come CSI Las Vegas, CSI Miami, CSI New York, Nip/Tuck, Cold Case su casi chiusi che vengono riaperti e trovano sempre l'assassino, Without a Trace su persone scomparse, Desperate Housewives e la nostra preferita LOST (Questo e' il sito ufficiale americano)

In queste cose made in America sono molto aggiornati ed arrivano prima che in Italia, anche se la bellissima pubblicita delle Peugeot 206 con l'indiano che colpisce a martellate la macchina per costruire la sua Peugeot l'ho vista solo la settimana scorsa!

Non lo sapevo ma la pubblicita' e' stata creata da un'agenzia pubblicitaria italiana.

Mitica!

mercoledì, febbraio 16, 2005

Il wallaby

Il wallaby e' il tipo di canguro piu' diffuso nella zona di Sydney.
In questa foto un ranger si sta occupando di un piccolo orfano.
Come accade molto spesso la madre e' stata investita da una macchina.
I canguri infatti si possono trovare molto facilmente all'imbrunire sul ciglio delle strade.



Un piccolo wallaby

venerdì, febbraio 11, 2005

Il boomerang

Tipi di boomerang
Essenzialmente ci sono 2 tipi di boomerang. Quelli che ritornano e quelli che non ritornano. Entrambi si possono trovare decorati con pitture aborigine o no.
Noi naturalmente ci siamo comprati un "Returning Boomerang".

Il lancio
Al contrario di come pensavo una volta lanciato non bisogna cercare di riprenderlo se non si vuole finire in ospedale. (Per fortuna ho letto le istruzioni prima).
Il returning boomerang dovrebbe tornare infatti davanti ai piedi del lanciatore.
Per gli aborigeni in realta’ il returning boomerang va lanciato ma non deve tornare altrimenti NIENTE CENA (Il principale scopo e’ colpire la preda).
Si potrebbe pensare che vada lanciato come il frisbe, orizzontalmente. Invece il boomerang va lanciato verticale con una massima inclinazione di 20 gradi.
Proprio oggi ho letto che le prime testimonianze di boomerang risalgono a 9000 anni fa’ in South Australia.

Il nostro primo lancio
Abbiamo scelto un posto grande e isolato per fare le nostre prove da pivelli.
Isolato
1) per non colpire nessuno
2) per non fare brutte figure
Siamo andati in un ovale vicino casa. Qui infatti ci sono tantissimi campi in erba di forma ovale aperti al pubblico.
Dopo un po’ di tentativi ci siamo riusciti. Certo abbiamo bisogno ancora di molta pratica pero’ ci siamo. Qualche volta torna perfettamente (Francesco ci e' riuscito io ancora no), qualche volta torna ma troppo a sinistra, o dietro, qualche volta non torna proprio, ma e’ divertente. Sicuramente continueremo ad esercitarci.